Mentre si fa sempre più chiara la pista del terrorismo islamico, nell’attacco a San Pietroburgo salta subito all’occhio la differente reazione in una società omogenea rispetto alla multietnica Londra.
Tutti avrete visto l’islamica sul ponte di Westminster, preoccupata per se stessa, non per quelli che sono soltanto individui che per accidente vivono dove vive anche lei:
Fate un paragone con questo ragazzo che non solo aiuta i feriti, ma a rischio di una nuova esplosione entra nel vagone sventrato alla ricerca di sopravvissuti:
?? Footage of the aftermath of the explosion on a metro in St Petersburg, Russia today. [kirelnko_a] pic.twitter.com/6BBTchv4BC
— Smashtag2017 (@Smashtag2017) 3 aprile 2017
Ciò che differenzia di più una società omogenea da una multietnica, è proprio la differenza nella reazione davanti a calamità o attacchi. Non c’è solidarietà etnica in una società dis-omogenea.
Il simile aiuta sempre il simile. Quando in una società non c’è ‘similitudine’, l’indifferenza tende a degradarla fino all’entropia del sistema. E tutto crolla.
[…] Identità.com […]