Incredibile in Toscana: 13 milioni di euro per gli Zingari!

Enrico Rossi, Governatore della Toscana

Pistoia, 10 novembre 2012 – SI e? tenuto in questi giorni l’ennesimo incontro in Regione tra il sindaco Samuele Bertinelli, l’assessore ai servizi sociali Tina Nuti, il direttore generale dell’Asl 3 Roberto Abati e i referenti del settore per discutere dello spostamento dell’attuale campo rom di Brusigliano in vista della nascita del nuovo ospedale di Pistoia all’ex Campo di volo. Il comune, come annunciato settimane fa dal vice sindaco Daniela Belliti in consiglio comunale stanziera? circa 200 mila euro del bilancio per l’acquisizione di una nuova area in cui collocare i nomadi.

L’amministrazione, inoltre, partecipera? al bando regionale che scade il prossimo 30 novembre per accedere a dei finanziamenti che l’ente regionale ha deciso di destinare a strutture alloggiative plurifamiliari di natura temporanea(ovvero per gli Zingari). Sono 13 milioni di euro i soldi che la Regione mettera? complessivamente a disposizione degli enti che parteciperanno al bando. Rimane solo l’incognita dell’area. La piu? papabile secondo quanto si vociferava sembra essere via degli Armacani, a Pistoia sud, proprio dietro il depuratore, lungo il torrente Brana.

Seconda ipotesi e? quella dell’ex vivaio Scatti vicino al casello autostradale. Il bando regionale indica tra i requisiti delle proposte che dovranno pervenire per accedere ai finanziamenti anche l’individuazione dell’area interessata dall’intervento, e? quindi immaginabile che l’amministrazione entro breve dovra? formulare la propria decisione definitiva. Per ora in commissione urbanistica nessuna discussione nel merito.

“Spero che l’amministrazione provveda ad informarci delle proprie scelte in tempo per formulare delle riflessioni in merito — dice Alessandro Capecchi, presidente della commissione e consigliere del Pdl —. Se l’area individuata sara? di destinazione pertinente non servira? una variante urbanistica al contrario invece si. Nonostante non sia obbligatorio credo sia opportuno che questo intervento passi per il consiglio comunale anche visti i soldi impegnati nel bilancio per il trasferimento. Confido che il primo cittadino non informi noi e i cittadini negli utlimi giorni imponendoci le proprie scelte per non perdere il finanziamento regionale”.

Tagliateli tutto, ma non i fondi ai loro protetti. Zingari e immigrati.
In una regione colpita, come e più di altre in Italia, da una profonda crisi occupazionale, spendere 13milioni di euro delle tasse dei cittadini per costruire delle nuove casette per gli Zingari, è scandaloso.
Quando, il governatore Rossi penserà agli Italiani residenti in Toscana, nessuna casetta per loro?

E’ deprimente pensare che, nei prossimo giorni, file di pecore telecomandate si recheranno ai seggi delle primarie del Pd, per votare degli esseri inutili in cerca di poltrone. Membri di un partito il cui unico scopo, è dissolvere la nostra società e il nostro tessuto economico.

Non siate pecore. Andate alle primarie del Pd, in Toscana, e scrivete sulla scheda “13 milioni di euro“.

AGGIORNAMENTO
20.04 No a finanziamenti spot, ma “risorse anche limitate purché certe per mettere in sicurezza il territorio toscano”. A chiederlo è il presidente della regione Enrico Rossi. “Siamo stati i primi a disporre il divieto assoluto di costruzione nelle aree a rischio e abbiamo riformato i consorzi idraulici con l’obbligo di vigilanza sui corsi d’acqua. A queste due mosse – ha spiegato – serve aggiungerne una terza e cioè il finanziamento, fuori dal patto di stabilità, di 50 milioni l’anno per dieci anni”.

Tutto vero, tutto giusto. Ma perché intanto non utilizzava i 13miioni di euro che già aveva a disposizione, invece di buttarli per fare le casette agli Zingari?

1 comment

  1. Angela novembre 19, 2012 8:33 pm  Rispondi

    Fossero solo questi i soldi che sta dando ai nomadi …..

Leave a reply to Angela Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *