Oggi sono Charlie, ma ieri non erano Stormfront: libertà d’espressione a targhe alterne

Emanuele Fiano e Marco Pasqua ce li ricordavamo feroci e accaniti persecutori della libertà di espressione al tempo dell’affaire Stormfront, e uno di loro anche quando gli accoliti di SEL cercarono di silenziare il sito tuttiicriminidegliimmigrati.com. In questi giorni, li ritroviamo come ‘difensori della libertà di espressione’. Sono i misteri della mente umana.

Non si può essere per la ‘libertà di espressione’ a targhe alterne. O lo si è per tutti, non importa quali siano le idee e le forme di espressione, oppure meglio avere il coraggio di tacere. E questo vale, ancora di più, con quelle idee che non si condividono.

I due personaggi si dimostrano per quello che erano (e sono):

Uno spazio bianco.

Non c’è alcuna differenza tra i terroristi islamici che hanno massacrati i disegnatori di Charlie Hebdo, e i magistrati che hanno perseguitato, tenendoli in carcere per oltre un anno, alcuni ragazzi che scrivevano su un forum: i primi hanno sicuramente più attributi dei secondi.

Invece, noi oggi siamo Charlie, ieri eravamo Stormfront e domani saremo chiunque verrà perseguitato per le proprie idee. Non importa quali.

2 Comments

  1. Django gennaio 19, 2015 4:26 pm  Rispondi

    Che ipocrisia!!!

  2. luciano gennaio 20, 2015 6:47 pm  Rispondi

    IL problema è quando un Uomo viene giudicato da mezzi uomini

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *