Se lasci i bambini in auto qualche minuto, sei un delinquente; se invece li abbandoni ai semafori, è la “tua cultura”.
MILANO – Ha parcheggiato il Suv sul marciapiede, finestrini aperti con dentro i tre figli, due bambine di sette e otto anni e una piccolina di sette mesi. È stata denunciata dalla polizia per abbandono di minori. «Dovevamo partire per le vacanze, ho lasciato i miei figli in auto per fare la spesa al mercato». Una giustificazione che non ha convinto l’equipaggio di una volante che ha denunciato la madre, 45enne. Gli agenti mercoledì alle 11 stavano transitando in viale Caterina da Forlì direzione centro quando hanno visto l’auto ferma sul marciapiede. Si sono avvicinati e hanno visto i bambini a bordo. È stata la più grande, quella di 8 anni, a raccontare perché erano lì senza la mamma: «È andata a fare la spesa, lì al mercato». Per la donna è scattata la denuncia.[nbnote ]http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_luglio_18/madre-lascia-figli-soli-auto-denunciata-2011064649483.shtml[/nbnote]
Ok, va bene, non è un comportamento prudente, lasciare dei bambini da soli in auto in una città come Milano. Ma denunciare una mamma per “abbondono di minori”, solo per qualche minuto di assenza mentre faceva la spesa, è “eccessivo”.
Magari, ora, qualche giudice attivista provvederà a togliere i bambini ai genitori e affidarli a qualche sedicente comunità. Speriamo di no.
La legge si dimostra, ancora una volta, intransigente con le persone perbene che commettono un errore in buona fede mentre i criminali passeggiano liberi nelle nostre città.
Perché, non fare un giro lungo i marciapiedi e i semafori di Milano infestati di Zingari minorenni dediti alla rapina e all’accattonaggio: quanti genitori da denunciare per abbandono di minore ci sarebbero lì, e nei Campi Nomadi. Ma gli Zingari, non si toccano.
[nbnote print=”true”]